Tarte tatin dolci e salate
Il primo corso tutto dedicato al dolce "al contrario" più famoso del mondo: la tarte tatin!
Il primo corso tutto dedicato al dolce "al contrario" più famoso del mondo: la tarte tatin!
Smoothies, macedonie e dolcetti. La frutta è un ingrediente versatile oltre che una fonte inesauribile di vitamine. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Ami cucinare in modo leggero e naturale? Il ricettario che fa per te è Tradizione & Vapore. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Margit Proebst, innamorata della Spagna, ci guida alla scoperta di grandi classici come la paella, il gazpacho e la crema catalana, e di nuove interessantissime ricette come gli asparagi con la maionese d'arancia o l'agnello con salsa di melagrana
Una serata dedicata agli amanti dei grandi vini di Langa, vini sontuosi e senza tempo.
Tre piatti. Zero discussioni. La trinità della cucina romana arriva in laboratorio, e sarai tu a metterti ai fornelli!
L'evento più atteso dell'anno dedicato ai migliori vini d'Italia.
Il primo corso dedicato ai buonissimi (e bellissimi) dessert del Sol Levante!
Nato dall’amore per la cucina e la creatività di una mente innovatrice, l’approccio al cibo di Rita Loccisano cambierà per sempre il modo in cui guardate gli ingredienti e cucinate i vostri piatti.
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro
Guy Savoy ci invita a scoprire i piatti della cucina tradizionale francese e, per ogni ricetta, ci regala il dettaglio che fa la differenza, il consiglio del grande chef per una cucina accessibile a tutti.
Dall'impasto perfetto alla cottura ideale, scopri tutti i segreti per la pizza fatta in casa!
Un corso da 4 lezioni dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni che vogliano imparare ed approfondire le tecniche fondamentali della cucina.
Di stagione, sana, golosa e nutriente: le buone ricette contadine finalmente in un corso!
Celebra il Giorno del Ringraziamento con gli chef di Gambero Rosso Academy, imparando a realizzare i piatti tipici di questa antica tradizione!
Con questo libro si scopre che per far bella figura a tavola non serve l'attrezzatura di un ristorante. Pochi ma ineccepibili strumenti permettono di realizzare qualsiasi piatto
Una serata dedicata agli amanti dei vini Spagnoli, vini rossi e bianchi pregiati, vellutati e corposi.
Calde, cremose, irresistibili: le vellutate sono le regine dell'inverno. Scopri come realizzarle in chiave gourmet!
Un corso dedicato ad un vino unico al mondo, vino di fascino, singolare e persistente.
Riscopri con i nostri chef come rendere omaggio al momento culinario (e conviviale) più amato dagli italiani: il pranzo della domenica!
Tutti i territori del vino della nostra penisola. Un percorso di approfondimento per chiunque voglia avvicinarsi, ancora di più, all'affascinante mondo del vino italiano!
Now in its 28th edition, Italian Wines 2025 is the English-language version of Gambero Rosso's Vini d'Italia 2025.
MODULO 1: La valorizzazione delle risorse pedo-climatiche e genetiche, dal vigneto alla cantina
Coordinatore didattico: Prof. Attilio Scienza
Un racconto che parte dai prodotti dei campi per tracciare un affresco della nostra storia. Lo chef, ritratto nella sua bizzarra genialità, racconta se stesso, il suo mondo e le sue "ricette segrete".
Un viaggio goloso in Spagna tra paella e tapas, un menù iberico indimenticabile!
Confortevoli, deliziose, perfette per l'inverno: ecco il primo corso per chi voglia imparare a realizzare minestre e zuppe tradizionali alla perfezione!
Apple pie, torte alla zucca, cake colorate e super sceniche... ecco il primo corso dedicato alle golosissime torte americane!
Un corso dolce e pauroso, da fare in coppia col proprio figlio! Dolcetto o scherzetto?
Dom Pierre Pérignon, cantiniere dell'Abbazia di Hautvillers e la sua passione nel voler creare "il miglior vino del mondo".
MODULO 3: I nuovi equilibri tra produzione e consumi e le risposte del marketing
Coordinatore didattico: Alberto Mattiacci
MODULO 2: Innovazione e sviluppo: la viticoltura di domani è già qui
Coordinatore didattico: Costanza Fregoni