

Primi romani!
Tre piatti. Zero discussioni. La trinità della cucina romana arriva in laboratorio, e sarai tu a metterti ai fornelli!
Primi romani!
Carbonara, amatriciana, cacio e pepe: ricette che sembrano semplici ma richiedono tecnica, attenzione e il giusto tocco.
In questo corso impari a farle come si deve, senza scorciatoie e senza panna (ovviamente).
Ti portiamo nel cuore della tradizione romana, con una lezione pratica e diretta.
Dal taglio del guanciale alla mantecatura perfetta, passando per la gestione dell’amido e la cremosità del pecorino. Fai tutto tu, assaggi tutto tu.
È il corso perfetto se:
- Vuoi finalmente capire dove sbagli la carbonara
- Credi che la cacio e pepe non venga mai come al ristorante
- Sogni un’amatriciana che non sappia di sugo e basta
Romana o non romana, qui si cucina sul serio. Prenota subito.
Quando
15 e 25 settembre 2025 dalle 19:00 alle 22:00
23 ottobre 2025 dalle 19:00 alle 22:00
19 novembre 2025 dalle 19:00 alle 22:00
1 e 19 dicembre 2025 dalle 19:00 alle 22:00
Dove
Gambero Rosso Academy Milano, Via Pompeo Leoni, 2 (20141 - Milano)
Temi delle lezioni
Nelle aule attrezzate della Gambero Rosso Academy i partecipanti realizzeranno le ricette oggetto della lezione, mettendo alla prova la loro abilità, sempre sotto la supervisione dello chef/docente. Ogni incontro prevede un momento teorico (spiegazione degli ingredienti e delle ricette), uno pratico e per finire l'assaggio dei piatti preparati.
Materiali forniti
- Dispense con le ricette oggetto del corso
- Grembiule Gambero Rosso Academy
Prezzo
80,00 €
Orari, modalità di accredito e info aggiuntive
Dove posso parcheggiare?
La sede di Milano si trova presso Galdus, vi suggeriamo di cercare posteggio in Via Vittadini o Via Bocconi, accanto a parco Ravizza, o al parcheggio dei Magazzini Generali in Via Pietrasanta. Una volta arrivati vi invitiamo ad accedere dal cancello principale e raggiungere l'edificio "E" sulla sinistra.
Una volta acquistato il corso, cosa devo portare con me?
Nulla, se non diversamente indicato. Troverà materiali, dispense e grembiule da noi in cucina.
Come funziona quando arrivo?
Milano: Una volta entrati nell'edificio "E" firmare la propria presenza sul registro del corso al desk; prendere un paio di calzari copri-scarpe; accomodarsi nella saletta sulla destra ed attendere che il docente vi chiami in aula.
Diritto di disdetta, variazioni di programma, annullamento, rinvio Corsi
Per informazioni riguardo variazioni di programma, annullamento o rinvio corsi e per conoscere le modalità di disdetta si rimanda alla normativa Scuole: Regolamento disdette e rimborsi
Scheda tecnica
- Mese
- 9. Settembre
10. Ottobre
11. Novembre
12. Dicembre - Difficoltà
- Livello base
- Durata
- 1 Lezione di 3h
- Argomento
- Cibo