- -5%

In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro, vi dovrete ricredere.
L'autrice è Annalisa Barbagli che propone ricette semplici, facili da preparare, per piatti da dividere insieme alle nostre famiglie, magari allargate, ma comunque famiglie.
Particolarmente felici saranno i "nostalgici irriducibili", che nel libro troveranno come protagonisti la pasta fatta in casa, dai tagliolini ai tortelloni, dalle lasagne agli agnolotti. E ancora polpettoni e arrosti, patate al forno e parmigiane di melanzane.
I capitoli del libro corrispondono ai diversi mesi dell'anno, per ciascuno dei quali viene proposto un menua d hoc. A Natale e Pasqua sono dedicati due capitoli a parte.
I più modaioli infine troveranno delle dritte preziose per brunch e pic-nic.
Peppe Guida ha raccolto in un libro le 100 ricette più amate: l’orto, il mare, la grande tradizione napoletana, i dolci.
Ricette a spreco zero per veri buongustai.
Italia all'Aria Aperta: la nuova guida del Gambero Rosso è frutto di una certosina ricerca di insegne di valore in zone spesso poco conosciute e non battute dal turismo di massa.
Direttamente dagli schermi di Gambero Rosso Channel, le ricette "laide e corrotte" di Giorgione, l'oste più famoso d'Italia. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
“I segreti della cucina contemporanea” è la collana nata per raccontare le storie e le cucine dei grandi cuochi italiani, racchiuse in libri a metà tra manuale divulgativo e volume da collezione
Dodicesima edizione della guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso: accanto a Spicchi e Rotelle (da 1 a 3 a seconda del grado di eccellenza) troverete i voti che prendono in esame tre voci: pizza, servizio e ambiente.
Laura Ravaioli raccoglie in un libro le ricette che hanno fatto la storia di Gambero Rosso Channel
Più di 60 ricette, suddivise tra piatti veloci, insalate, fritti, pasta, secondi, ripieni e dolci. Piatti semplici e veloci in gran parte, che – però - non lesinano in creatività..
Gelaterie d'Italia 2025: la classifica dei più grandi maestri italiani del gelato.
Un utile strumento lessicografico/terminologico per favorire gli scambi e la comunicazione tra esperti di enologia, consumatori e appassionati del vino italiani e cinesi.
Bar d'Italia 2025, facile da consultare, formato tascabile, è il vademecum indispensabile per chi ama i sapori veri, ogni giorno.
Giorgione, l'oste più famoso di Gambero Rosso channel, esce dalla tv per condurre con sé i più giovani in un viaggio illustrato alla scoperta delle meraviglie dell'orto e della cucina.
Il Gambero Rosso dedica una guida alle specialità di carni conservate.
Il maestro dei maestri interpreta 80 grandi primi piatti della tradizione italiana
Peppe Guida ha raccolto in un libro le 100 ricette più amate: l’orto, il mare, la grande tradizione napoletana, i dolci.
Ricette a spreco zero per veri buongustai.
Il Gambero Rosso dedica una guida alle specialità di carni conservate.
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro