- -5%

Guy Savoy ci invita a scoprire i piatti della cucina tradizionale francese e, per ogni ricetta, ci regala il dettaglio che fa la differenza, il consiglio del grande chef per una cucina accessibile a tutti.
Guy Savoy è uno dei migliori cuochi di Francia, nel 2002 ha ottenuto la terza stella Michelin ed è stato nominato chef dell’anno, forse il “più italiano” degli chef di Parigi. Il suo ristorante, situato nel XVII° arrondissement, è conosciuto in tutto il mondo.
Originario del Dauphiné, regione che del mangiar bene ha sempre fatto una gioia quotidiana e non un’eccezione da gourmet, Guy Savoy è rimasto fedele ad una cucina che affonda le radici nella cultura contadina, nei profumi della terra e dell’orto.
Ed è proprio dai sapori dell’infanzia, dal ricordo dei primi lamponi del giardino di casa o della torta di mele della mamma, che prende le mosse questo libro. Guy Savoy ci invita a scoprire i piatti della cucina tradizionale francese e, per ogni ricetta, ci regala il dettaglio che fa la differenza, il consiglio del grande chef per una cucina accessibile a tutti.
La prefazione è di Alfonso Iaccarino, che riferendosi al collega francese, afferma [...] "in un momento di mode esasperate, chi ha il coraggio di proporre la semplicità è sicuramente grande...come Guy."
Il libro ha vinto il Prix de la ville de Périgueux 2004, assegnato in occasione del Salone Internazionale del Libro Gastronomico svoltosi nel novembre 2004.
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro
Le Premiate Trattorie Italiane sono luoghi del mangiar bene sparsi per il Bel Paese e premiati dal tempo, dalla storia e dalla clientela.
Fulvio Pierangelini si lascia per una volta indagare, consentendo di andare alla radice della sua ispirazione e di un'arte di estrema semplicità, per spiegare anche come un piatto buono può diventare sublime.
Margit Proebst, innamorata della Spagna, ci guida alla scoperta di grandi classici come la paella, il gazpacho e la crema catalana, e di nuove interessantissime ricette come gli asparagi con la maionese d'arancia o l'agnello con salsa di melagrana
Croccante, fragrante, fumante: è il fritto perfetto, goloso e irresistibile. 120 ricette d'Italia e dal mondo corredate da curiosità, trucchi e segreti per non piangere sull'olio versato realizzate da Viviana Lapertosa
I maestri del dolce svelano i segreti dei loro cavalli di battaglia. 45 ricette da collezione
Il primo libro di Gianfranco Pascucci: la sua cucina in 60 Ricette
L' alimento simbolo della nostra civiltà diventa l'ingrediente per ricette facili e sorprendenti realizzate dallo chef Peppe Guida
Dieci maestri pasticceri hanno intrapreso con noi un viaggio alla riscoperta di un comparto della pasticceria rimasto in disparte per un po’, oggi opportunità per crescere e diversificare l’attività. Tra le pagine tante soluzioni per un aperitivo insolito, spuntini e brunch originali.
La guida di Milano allarga il raggio d’azione a tutta la Regione.
Laura Ravaioli raccoglie in un libro le ricette che hanno fatto la storia di Gambero Rosso Channel
Dalla serie TV di Gambero Rosso tutto il buono dell'Emilia in 60 ricette
Margit Proebst, innamorata della Spagna, ci guida alla scoperta di grandi classici come la paella, il gazpacho e la crema catalana, e di nuove interessantissime ricette come gli asparagi con la maionese d'arancia o l'agnello con salsa di melagrana
Dalla coltivazione alla lavorazione, la storia e i processi che accompagnano questo ingrediente antico. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Un viaggio attraverso le specie che popolano mari e laghi per scoprirne qualità, provenienza e soprattutto il migliore utilizzo in cucina. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Dara Spirgatis e Margit Proebst ci guidano alla scoperta di questa variegata ed esotica cucina: moderna quella di Bangkok, genuina quella del Laos, sostanziosa e campagnola quella dell'Isan, ma tutta in grado di trasmettere gioie gastronomiche inimmaginat
Classici con brio, veloci, vegetariani, etnici, elaborati come il piatto di un grande cuoco. Max non ha dubbi: i panini sono una sfida culinaria in piena regola. 60 ricette dalla più ghiotta serie del Gambero Rosso HD.
Guy Savoy ci invita a scoprire i piatti della cucina tradizionale francese e, per ogni ricetta, ci regala il dettaglio che fa la differenza, il consiglio del grande chef per una cucina accessibile a tutti.