• Nuovo

Tre Bicchieri Roma 2026 - evento degustazione

L'evento più atteso dell'anno dedicato ai migliori vini d'Italia.

65,00 €
IVA inclusa
Quantità
  Disponibile

Riferimento: 05C01000244

TRE BICCHIERI 2026 - ROMA

La più grande degustazione di vini in Italia organizzata da Gambero Rosso parte da Roma: protagoniste alcune delle etichette premiate con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d'Italia 2026.

Quando e Dove

12 ottobre 2025

ore 16.00-20.00


Roma Convention Center  La Nuvola - Viale Asia 40/44 Roma

Il programma della degustazione

Sarà possibile svolgere autonomamente il proprio percorso di degustazione alla scoperta delle etichette presenti che hanno ricevuto il massimo riconoscimento nella guida Vini d'Italia 2026. 

Info e prenotazioni biglietti

  • Una volta completata la procedura d'acquisto verrà inviato via mail un biglietto digitale con QR code che andrà presentato al desk di accoglienza il giorno dell'evento.
  • I biglietti sono acquistabili solo ed esclusivamente online sul nostro sito.
  • All'ingresso è richiesta una cauzione di 5 euro per il calice che verrà restituita in uscita riconsegnando il bicchiere.


Per info: [email protected]


AVVISO

Informiamo che durante questo evento verranno effettuate delle fotografie e riprese audio/video al pubblico

La società Gambero Rosso S.p.A. (di seguito “Gambero Rosso”) con sede legale e operativa in via Ottavio Gasparri nn. 13/17, 00152 Roma, in occasione dell’evento “TRE BICCHIERI 2026 ROMA” (di seguito “Evento”) in svolgimento presso Roma Convention Center La Nuvola nel giorno 12/10/2025, effettuerà servizi fotografici e riprese audio/video dell’evento che si riserva eventualmente di pubblicare sui seguenti canali:

- sul sito web www.gamberorosso.it;
- nelle comunicazioni promozionali precedenti e successive all’evento;
- sui social media Facebook, Instagram, Linkedin e Tik Tok di titolarità di Gambero Rosso e/o delle altre società facenti parte della Casa Editrice Class.
- su tutti gli altri media di Gambero Rosso, senza limiti di tempo e a titolo gratuito.

Gambero Rosso ricopre il ruolo di titolare del trattamento ai sensi per gli effetti dell’art. 4 n. 7) e dell’art. 24 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) per quanto concerne i dati personali oggetto di trattamento in relazione ai servizi fotografici e audio/video predetti.

Informazioni più dettagliate sul trattamento potranno essere ottenute dalla consultazione del testo integrale dell’informativa pubblicato di seguito e scrivendo a [email protected]

INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Gentile Pubblico,
il Regolamento (UE) 2016/679 stabilisce che il soggetto interessato debba essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati personali che lo riguardano e che il trattamento degli stessi sia ammesso solo ed esclusivamente nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati applicabile.

Titolare del trattamento

Gambero Rosso S.p.A., con sede legale in Via Ottavio Gasparri 13/17 - 00152, Roma, ricopre il ruolo di titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 n. 7) e dell’art. 24 del Regolamento (UE) 2016/679 per quanto concerne tutti i trattamenti di dati effettuati, risponde delle fasi di raccolta e successivo utilizzo dei dati personali e determina:

- come saranno conservati i dati;
- chi potrà avere accesso alle informazioni conservate;
- quali azioni potranno essere effettuate.
Informazioni più dettagliate sul trattamento potranno essere ottenute scrivendo a: Gambero Rosso S.p.A., con sede in Via Ottavio Gasparri 13/17 - 00152 Roma, email [email protected]; oppure, a [email protected].

Categorie dati personali trattati dal Titolare

Immagini - riprese audio/video e foto scattate durante l’Evento.


Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per realizzare le riprese audio/video e le foto da utilizzare per gli scopi meglio indicati nell’avviso che precede. Il conferimento dei dati personali è facoltativo e non obbligatorio.



Base Giuridica

I dati personali sono trattati per legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, costituito dalle finalità giornalistiche e per la realizzazione di programmi televisivi e di altre manifestazioni del pensiero ai sensi delle “Regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attività giornalistica” (G.U. del 4 gennaio 2019, n. 3).



Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati

I dati saranno trattati dai dipendenti e collaboratori di Gambero Rosso in qualità di autorizzati al trattamento, ed eventualmente da società esterne, individuate quali responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR, che svolgono attività strettamente connesse e strumentali alla gestione della finalità del trattamento, per la realizzazione delle finalità sopra indicate.



Trasferimento verso Paesi terzi

I dati non saranno trasferiti verso Paesi terzi od organizzazioni aventi sede extra-UE.



Periodo di conservazione

I dati personali saranno conservati per le finalità sopra descritte fino al termine di prescrizione dei diritti ceduti con la liberatoria, termine dopo il quale saranno cancellati.

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Class Editori S.p.A.- Responsabile della Protezione dei dati personali - via Burigozzo 5 - 20122, Milano, email: [email protected].



Diritti dell’interessato (artt. 15-22 del GDPR)

L'interessato ha il diritto di:

- ottenere l’accesso ai dati personali, chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento;
- essere informato dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- se espresso, revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo all’autorità di controllo (“Garante per la protezione dei dati personali”).