- -5%

Italia all'Aria Aperta: la nuova guida del Gambero Rosso è frutto di una certosina ricerca di insegne di valore in zone spesso poco conosciute e non battute dal turismo di massa.
Venticinque parchi nazionali e i due grandi parchi regionali friulani, oltre 1.000 indirizzi dove mangiare, degustare e fare la spesa all’interno e nei pressi delle aree verdi italiane in circa 400 comuni: la nuova guida del Gambero Rosso è frutto di una certosina ricerca di insegne di valore in zone spesso poco conosciute e non battute dal turismo di massa. Italia all’Aria Aperta è il prodotto editoriale che segue a un lungo periodo di pandemia e di chiusure, che risponde al desiderio di tornare a girare in ambienti sani in mezzo alla natura.
Smoothies, macedonie e dolcetti. La frutta è un ingrediente versatile oltre che una fonte inesauribile di vitamine. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Croccante, fragrante, fumante: è il fritto perfetto, goloso e irresistibile. 120 ricette d'Italia e dal mondo corredate da curiosità, trucchi e segreti per non piangere sull'olio versato realizzate da Viviana Lapertosa
Ancora in viaggio con Giorgione, lo scanzonato oste di Gambero Rosso Channel che conquista il pubblico a suon di test e golosità senza freni.
Il primo libro di Gianfranco Pascucci: la sua cucina in 60 Ricette
Margit Proebst, innamorata della Spagna, ci guida alla scoperta di grandi classici come la paella, il gazpacho e la crema catalana, e di nuove interessantissime ricette come gli asparagi con la maionese d'arancia o l'agnello con salsa di melagrana
Dodicesima edizione della guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso: accanto a Spicchi e Rotelle (da 1 a 3 a seconda del grado di eccellenza) troverete i voti che prendono in esame tre voci: pizza, servizio e ambiente.
Nato dall’amore per la cucina e la creatività di una mente innovatrice, l’approccio al cibo di Rita Loccisano cambierà per sempre il modo in cui guardate gli ingredienti e cucinate i vostri piatti.
Sushi 220 indirizzi in Italia tra Sushi Bar, Fine Dining, Format innovativi e fusion
Le Premiate Trattorie Italiane sono luoghi del mangiar bene sparsi per il Bel Paese e premiati dal tempo, dalla storia e dalla clientela.
Il vademecum indispensabile per ogni acquisto: da una semplice frolla a un’importante torta da ricorrenza, dai dolci tipici delle feste alle torte moderne.
Dieci maestri pasticceri hanno intrapreso con noi un viaggio alla riscoperta di un comparto della pasticceria rimasto in disparte per un po’, oggi opportunità per crescere e diversificare l’attività. Tra le pagine tante soluzioni per un aperitivo insolito, spuntini e brunch originali.
Gelaterie d'Italia 2025: la classifica dei più grandi maestri italiani del gelato.
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro
Vini d'Italia 2025, la più autorevole guida del settore dell'enologia italiana. 38sima edizione.
Versione ebook disponibile su Apple Store, Amazon; Kobo e altre principali piattaforme
Bar d'Italia 2025, facile da consultare, formato tascabile, è il vademecum indispensabile per chi ama i sapori veri, ogni giorno.
La guida di Roma del Gambero Rosso giunge quest'anno alla sua 35sima edizione.
La guida ai migliori extravergine 100% Qualità Italiana - versione italiano/inglese - vi porta alla scoperta di un mondo affascinante e complesso.
Il gusto autentico del cibo di strada italiano. Oltre 600 indirizzi nella nuove edizione della guida Street Food 2025
“I segreti della cucina contemporanea” è la collana nata per raccontare le storie e le cucine dei grandi cuochi italiani, racchiuse in libri a metà tra manuale divulgativo e volume da collezione
Sushi 220 indirizzi in Italia tra Sushi Bar, Fine Dining, Format innovativi e fusion
I migliori vini italiani sotto i 20 euro reperibili in enoteca ma anche sugli scaffali della grande distribuzione o negli shop on-line.
Italia all'Aria Aperta: la nuova guida del Gambero Rosso è frutto di una certosina ricerca di insegne di valore in zone spesso poco conosciute e non battute dal turismo di massa.