- -5%

L' alimento simbolo della nostra civiltà diventa l'ingrediente per ricette facili e sorprendenti realizzate dallo chef Peppe Guida
Un vero inno al pane. Nelle mani di Peppe Guida, il blasonato chef di Vico Equense, ambasciatore della cucina di recupero, capace come pochi di creare piatti elaborati con costi passi ed ingredienti "poveri", l'alimento simbolo della nostra civiltà diventa ingrediente prezioso per ricette tanto facili quanto sorprendenti. Sapori antichi ma nello stesso tempo di una spiazzante modernità.
Una cucina bella e vera come quella che solo le grandi signore di casa sanno mettere in tavola, una cucina nella quale ritroviamo le nostre radici
Ancora in viaggio con Giorgione, lo scanzonato oste di Gambero Rosso Channel che conquista il pubblico a suon di test e golosità senza freni.
Ristoranti d'Italia 2025 del Gambero Rosso: 35sima edizione della guida.
Versione ebook disponibile su Apple Store, Amazon; Kobo e altre principali piattaforme
Steven Raichlen, il mago del barbacue, approda in Italia. Dieci tappe da Venezia al Delta del Po, da Firenze a Portofino, alla scoperta di prodotti, artigiani e cuochi. 30 Ricette
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro
Dalla serie TV di Gambero Rosso tutto il buono dell'Emilia in 60 ricette
Un utile strumento lessicografico/terminologico per favorire gli scambi e la comunicazione tra esperti di enologia, consumatori e appassionati del vino italiani e cinesi.
Laura Ravaioli raccoglie in un libro le ricette che hanno fatto la storia di Gambero Rosso Channel
“I segreti della cucina contemporanea” è la collana nata per raccontare le storie e le cucine dei grandi cuochi italiani, racchiuse in libri a metà tra manuale divulgativo e volume da collezione
Un racconto che parte dai prodotti dei campi per tracciare un affresco della nostra storia. Lo chef, ritratto nella sua bizzarra genialità, racconta se stesso, il suo mondo e le sue "ricette segrete".
Classici con brio, veloci, vegetariani, etnici, elaborati come il piatto di un grande cuoco. Max non ha dubbi: i panini sono una sfida culinaria in piena regola. 60 ricette dalla più ghiotta serie del Gambero Rosso HD.
Gelaterie d'Italia 2025: la classifica dei più grandi maestri italiani del gelato.
Vini d'Italia 2025, la più autorevole guida del settore dell'enologia italiana. 38sima edizione.
Versione ebook disponibile su Apple Store, Amazon; Kobo e altre principali piattaforme
Croccante, fragrante, fumante: è il fritto perfetto, goloso e irresistibile. 120 ricette d'Italia e dal mondo corredate da curiosità, trucchi e segreti per non piangere sull'olio versato realizzate da Viviana Lapertosa
Peppe Guida ha raccolto in un libro le 100 ricette più amate: l’orto, il mare, la grande tradizione napoletana, i dolci.
Ricette a spreco zero per veri buongustai.
Un viaggio attraverso le specie che popolano mari e laghi per scoprirne qualità, provenienza e soprattutto il migliore utilizzo in cucina. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Dieci maestri pasticceri hanno intrapreso con noi un viaggio alla riscoperta di un comparto della pasticceria rimasto in disparte per un po’, oggi opportunità per crescere e diversificare l’attività. Tra le pagine tante soluzioni per un aperitivo insolito, spuntini e brunch originali.
Dalla serie TV di Gambero Rosso tutto il buono dell'Emilia in 60 ricette
Classici con brio, veloci, vegetariani, etnici, elaborati come il piatto di un grande cuoco. Max non ha dubbi: i panini sono una sfida culinaria in piena regola. 60 ricette dalla più ghiotta serie del Gambero Rosso HD.
All’inizio fu acqua e farina. Poi un pizzico di sale, un filo d’olio e lievito ed ecco uno dei cibi più amati al mondo: il pane. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Pane e Panettieri d'Italia 2025 del Gambero Rosso. I migliori locali dove comprare il "vero" pane.
L' alimento simbolo della nostra civiltà diventa l'ingrediente per ricette facili e sorprendenti realizzate dallo chef Peppe Guida