- -5%

l libro tanti suggerimenti per tutti i gusti: accanto alle classiche gelatine e marmellate anche le mostarde e i più esotici chutney della cucina orientale per accompagnare il bollito, l’arrosto o il formaggio
Ha ancora senso preparare in casa le conserve? L’industria alimentare e una fitta rete di piccoli artigiani ci danno la possibilità di gustare marmellate, gelatine e frutta sciroppata di ottima qualità. E allora perché impegnarsi tanto a fare una marmellata per ottenere un prodotto più costoso e spesso inferiore a quello del negozio sotto casa?
D’altra parte bisogna mettere in conto la soddisfazione di ripetere gesti antichi, il piacere di regalare a un amico un momento di dolcezza dicendo orgogliosamente "questo l’ho fatto io". Oppure, più semplicemente, la necessità di utilizzare al meglio la sovraproduzione dell’orto di casa o il “bottino” di una domenica in campagna.
Nel libro tanti suggerimenti per tutti i gusti: accanto alle classiche gelatine e marmellate anche le mostarde e i più esotici chutney della cucina orientale per accompagnare il bollito, l’arrosto o il formaggio.
Il gusto autentico del cibo di strada italiano. Oltre 650 indirizzi nella nuove edizione della guida Street Food 2026
Peppe Guida ha raccolto in un libro le 100 ricette più amate: l’orto, il mare, la grande tradizione napoletana, i dolci.
Ricette a spreco zero per veri buongustai.
Le Premiate Trattorie Italiane sono luoghi del mangiar bene sparsi per il Bel Paese e premiati dal tempo, dalla storia e dalla clientela.
Dodicesima edizione della guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso: accanto a Spicchi e Rotelle (da 1 a 3 a seconda del grado di eccellenza) troverete i voti che prendono in esame tre voci: pizza, servizio e ambiente.
Più di 60 ricette, suddivise tra piatti veloci, insalate, fritti, pasta, secondi, ripieni e dolci. Piatti semplici e veloci in gran parte, che – però - non lesinano in creatività..
Con questo libro si scopre che per far bella figura a tavola non serve l'attrezzatura di un ristorante. Pochi ma ineccepibili strumenti permettono di realizzare qualsiasi piatto
Il maestro dei maestri interpreta 80 grandi primi piatti della tradizione italiana
Il Gambero Rosso dedica una guida alle specialità di carni conservate.
Il vademecum indispensabile per ogni acquisto: da una semplice frolla a un’importante torta da ricorrenza, dai dolci tipici delle feste alle torte moderne.
Classici con brio, veloci, vegetariani, etnici, elaborati come il piatto di un grande cuoco. Max non ha dubbi: i panini sono una sfida culinaria in piena regola. 60 ricette dalla più ghiotta serie del Gambero Rosso HD.
In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute. Se aveste ancora qualche dubbio, date un'occhiata a questo libro
L' alimento simbolo della nostra civiltà diventa l'ingrediente per ricette facili e sorprendenti realizzate dallo chef Peppe Guida
I migliori vini italiani sotto i 20 euro reperibili in enoteca ma anche sugli scaffali della grande distribuzione o negli shop on-line.
Le Premiate Trattorie Italiane sono luoghi del mangiar bene sparsi per il Bel Paese e premiati dal tempo, dalla storia e dalla clientela.
Classici con brio, veloci, vegetariani, etnici, elaborati come il piatto di un grande cuoco. Max non ha dubbi: i panini sono una sfida culinaria in piena regola. 60 ricette dalla più ghiotta serie del Gambero Rosso HD.
Un viaggio attraverso le specie che popolano mari e laghi per scoprirne qualità, provenienza e soprattutto il migliore utilizzo in cucina. Il libro è disponibile nella versione ebook acquistabile su tutte le principali piattaforme
Dara Spirgatis e Margit Proebst ci guidano alla scoperta di questa variegata ed esotica cucina: moderna quella di Bangkok, genuina quella del Laos, sostanziosa e campagnola quella dell'Isan, ma tutta in grado di trasmettere gioie gastronomiche inimmaginat
l libro tanti suggerimenti per tutti i gusti: accanto alle classiche gelatine e marmellate anche le mostarde e i più esotici chutney della cucina orientale per accompagnare il bollito, l’arrosto o il formaggio