
Cena di pesce
Porta l'atmosfera dell'osteria di mare a casa tua: scopri i segreti di una cena di pesce da vero chef!
Supplì, crocchette, polpette: chi non ama lo street food all'italiana?
Lo street food italiano racchiude un'ampia varietà di cibi tradizionali e regionali, da consumare in modo smart e veloce, da soli o in compagnia.
Ecco il corso perfetto per scoprire, da costa a costa, come realizzare alla perfezione i più squisiti cibi da strada del Belpaese!
Per una maggiore velocità ed efficacia didattica, si lavorerà in due per postazione di lavoro.
Milano:
3 novembre, dalle 19:00 alle 22:00
28 novembre, dalle 19:00 alle 22:00
Gambero Rosso Academy Milano, via Pompeo Leoni, 2
Roma: 90,00 €
Milano: 100,00 €
Dove posso parcheggiare?
La sede di Milano si trova presso Galdus, vi suggeriamo di cercare posteggio in Via Vittadini o Via Bocconi, accanto a parco Ravizza, o al parcheggio dei Magazzini Generali in Via Pietrasanta. Una volta arrivati vi invitiamo ad accedere dal cancello principale e raggiungere l'edificio "E" sulla sinistra.
Una volta acquistato il corso, cosa devo portare con me?
Nulla, se non diversamente indicato. Troverà materiali, dispense e grembiule da noi in cucina.
Come funziona quando arrivo?
Milano: Una volta entrati nell'edificio "E" firmare la propria presenza sul registro del corso al desk; prendere un paio di calzari copri-scarpe; accomodarsi nella saletta sulla destra ed attendere che il docente vi chiami in aula.
Per informazioni riguardo variazioni di programma, annullamento o rinvio corsi e per conoscere le modalità di disdetta si rimanda alla normativa Scuole: Regolamento disdette e rimborsi
Porta l'atmosfera dell'osteria di mare a casa tua: scopri i segreti di una cena di pesce da vero chef!
Imparate a preparare degli ottimi dolci tradizionali, perfetti per la colazione o per l'ora del tè!
Di stagione, sana, golosa e nutriente: le buone ricette contadine finalmente in un corso!
Avete poco tempo da dedicare ai fornelli? Ecco una gustosa soluzione a tutti i vostri problemi!
Un viaggio autentico nella cucina sarda, tra mare e terra, tradizione e gusto.
Il primo corso dedicato alla preparazione dei più buoni comfort food asiatici: il ramen giapponese !
Ricette tradizionali reinterpretate in chiave moderna, perfette anche per i palati più esigenti!
Tutti i territori del vino della nostra penisola. Un percorso di approfondimento per chiunque voglia avvicinarsi, ancora di più, all'affascinante mondo del vino italiano!
Scopri con noi come rendere unico (e buonissimo) il momento più magico e rilassante della giornata: l'aperitivo!
Ecco il corso dedicato agli amanti del maghetto più famoso del mondo!
Calde, cremose, irresistibili: le vellutate sono le regine dell'inverno. Scopri come realizzarle in chiave gourmet!
Brioche, sfincioni, rustici: scopri come realizzare i prodotti da forno siciliani comodamente a casa tua!
La cucina fusion rappresenta un affascinante (e delizioso) mix di ingredienti, storie e tradizioni. Scoprila con gli chef di Gambero Rosso!
Tanta tecnica e la giusta dose di creatività in questa lezione rivolta a professionisti e appassionati!
Un appuntamento da non perdere per gli amanti di stuzzichini sfiziosi e dei piccoli bocconi salati!
Il pesce è un alimento ricco e nutriente. Scopri come realizzare secondi piatti ad effetto con gli chef Gambero Rosso Academy!
Due giorni per scoprire come realizzare la perfetta pizza in teglia guidati dai pizzaioli di Gambero Rosso!
Il corso ideale per chi voglia imparare a realizzare colazioni gustosissime in casa, proprio come al bar!
Tutti i segreti dei primi piatti della tradizione romana in un corso!
Torte salate: golose, friabili, perfette per ogni occasione. Ecco il corso dedicato a chi le adora!
L'eccellenza dei vini unita alle preparazioni degli chef Gambero Rosso Academy, in una serata davvero unica!
Tanta tecnica e la giusta dose di creatività in questa lezione rivolta a professionisti e appassionati!
Imparate a preparare degli ottimi dolci tradizionali, perfetti per la colazione o per l'ora del tè!
Supplì, crocchette, polpette: chi non ama lo street food all'italiana?