

ABC del Vino
Un percorso per apprendere tutte le basi del vino e iniziare a conoscere questo mondo straordinario.
Abc del Vino
"ABC del vino" consiste in un percorso a cinque incontri, grazie al quale conoscerai tutti i segreti del mondo del vino italiano, partendo dalle tecniche di degustazione fino ad arrivare alla conoscenza delle caratteristiche delle più grandi regioni vitivinicole della penisola. Tutte le lezioni si concluderanno con l'assaggio dei vini scelti e presentati dagli esperti Gambero Rosso. Un’esperienza che ti preparerà ad apprezzare appieno ogni bicchiere!
Quando
Roma
8, 15, 22, 29 maggio - 6 giugno 2025, dalle 18:30 alle 20:30
25 settembre - 2, 9, 16, 23 ottobre 2025, dalle 18:30 alle 20:30
Dove
Roma: Gambero Rosso Academy Roma, via Ottavio Gasparri, 13/17
Temi delle lezioni
- Prima lezione: Storia del vino e delle sue origini; i vini italiani e la loro diffusione; zone di produzione e degustazione.
- Seconda lezione: Approccio alla degustazione (l'assaggio e le caratteristiche da ricercare in un vino); il coinvolgimento dei sensi (vista, olfatto, gusto).
- Terza lezione: Vini bianchi d'Italia. Una panoramica sui bianchi italiani, durante la quale scopriremo le caratteristiche principali di questa grande famiglia, ricca soprattutto di vitigni autoctoni. Comprende una degustazione di varie etichette e provenienze per riconoscerne le differenze.
- Quarta lezione: Vini rossi d'Italia. Conosciamo insieme le grandi diversità dei vini rossi, dai robusti ai più leggeri, dalle etichette più blasonate e premiate a quelle maggiormente consumate ed apprezzate. Degustazione guidata di vini rossi.
- Quinta lezione: Vini dolci e bollicine. Metodologie di lavorazione e particolarità di queste due categorie. Abbinamenti consigliati e brindisi finale.
Docente
Per la sede di Roma: Paolo Zaccaria, filosofo ed esperto del mondo del vino. Da molti anni collaboratore delle guide Vini d'Italia e Berebene del Gambero Rosso. Inviato e docente delle scuole della Città del Gusto di Roma, sia presso la sede che nei progetti universitari Gambero Rosso Academy.
Materiali forniti
Dispensa con i vini in degustazione
Costo
300,00 €
Orari, modalità di accredito e info aggiuntive
Dove posso parcheggiare?
La sede di Roma mette a disposizione ai corsisti un parcheggio interrato, al civico 13 di via Ottavio Gasparri. Si può scendere ai piani -2 o -3, e poi salire in reception al piano terra.
La sede di Palermo si trova presso il Molo Trapezoidale che dispone di un parcheggio a pagamento con ingresso da via Filippo Patti.
Una volta acquistato il corso, cosa devo portare con me?
Nulla, se non diversamente indicato.
Come funziona quando arrivo?
Una volta al desk della reception, basta cercare il proprio nome sul registro del corso, quindi firmare accanto ad esso. Si può quindi aspettare che il docente chiami in aula.
Diritto di disdetta, variazioni di programma, annullamento, rinvio corsi
Per informazioni riguardo variazioni di programma, annullamento o rinvio corsi e per conoscere le modalità di disdetta si rimanda alla normativa Scuole: Regolamento disdette e rimborsi
Scheda tecnica
- Mese
- 5. Maggio
9. Settembre - Durata
- 5 Lezioni di 2h
- Frequenza
- Una Lezione a settimana
- Argomento
- Vino