• Nuovo

Vigneto Italia 2025

Tutti i territori del vino della nostra penisola. Un percorso di approfondimento per chiunque voglia avvicinarsi, ancora di più, all'affascinante mondo del vino italiano!

400,00 €
IVA inclusa
Sede
  • Roma
Scegli la data
  • 28/09/25
Quantità
  Disponibile

Riferimento: 04D01000375

Vigneto Italia

Pensato come secondo livello di "ABC del Vino", ma aperto a chiunque abbia una buona conoscenza del mondo enologico, questo corso vi guiderà alla scoperta dei terroir Italiani, delle DOC e dei Cru, cercando di dipanare tutti i dubbi sul perché un vino sia - o meno - buono.

Analizzeremo e scopriremo i territori che hanno dato vita al vino, conosceremo il vitigno (o i vitigni) utilizzati, i produttori, il clima e l'annata.

In ogni lezione si degusteranno, insieme agli esperti Gambero Rosso, dai sei ai dodici vini, che vi aiuteranno a scoprire i segreti vitivinicoli di ogni Regione d'Italia.

Durante ogni lezione, la degustazione sarà accompagnata da piccoli assaggi gourmet, preparati dagli chef della Gambero Rosso Academy.

Quando

Martedì 28 Ottobre, 4-11-18-25 Novembre, 2-9 Dicembre 2025 - dalle 18:30 alle 21:00

Dove

Roma - Gambero Rosso Academy, Via Ottavio Gasparri, 13-17


Temi delle lezioni

1ª LEZIONE: Piemonte e Val d'Aosta 

2ª LEZIONE: Veneto e Friuli 

3ª LEZIONE: Lombardia, Trentino, Liguria 

4ª LEZIONE: Toscana e Umbria

5ª LEZIONE: Emilia Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise 

6ª LEZIONE: Puglia, Campania, Basilicata

7ª LEZIONE: Calabria, Sicilia, Sardegna


Docente

Paolo Zaccaria. Filosofo ed esperto del mondo del vino. Da anni, collabora con le guide Vini d'Italia e Berebene del Gambero Rosso. Inviato e docente delle scuole della Gambero Rosso Academy di Roma. 

Materiale fornito

Dispense con spiegazione dei vini in degustazione. 

Prezzo

400,00€ 

Orari e modalità di accredito e info aggiuntive

Una volta acquistato online il biglietto cosa devono portare con me?

Nulla, se non diversamente indicato. Troverà materiali, dispense e grembiule da noi in cucina.

Come funziona quando arrivo?

Una volta al desk della reception, firmare la propria presenza sul registro del corso ed attendere che il docente vi chiami in aula.

Dove posso parcheggiare?

La sede di Roma mette a disposizione dei corsisti un parcheggio interrato, al civico 13 di via Ottavio Gasparri. Si può scendere ai piani -2 o -3 e poi salire in reception al piano terra.

Diritto di disdetta

Per informazioni riguardo variazioni di programma, annullamento o rinvio corsi, e per conoscere le modalità di disdetta si rimanda alla normativa Scuole: Regolamento disdette e rimborsi

Scheda tecnica

Mese
10. Ottobre
Durata
7 Lezioni di 2h
Frequenza
Una Lezione a settimana
Argomento
Vino