Il corso
ll corso fornisce le competenze necessarie per creare il Menu, strumento indispensabile nonché il più importante biglietto da visita di un locale.
Quando
Lunedì 25 maggio
Mercoledì 27 maggio
Giovedì 28 maggio
Venerdì 29 maggio
ore 9.30 – 12.30
Dove
Piattaforma Cisco Webex
Gli interessati dopo aver effettuato il pagamento on line ricevono la conferma d'ordine.
Il giorno del corso, gli iscritti ricevono per e-mail l'invito al webinar tramite la piattaforma Webex.
Obiettivi del corso
Acquisire le nozioni per un efficiente controllo dei costi, definendo un piano di analisi partendo dal calcolo del food cost, monitorando e ottimizzando il consumo delle materie prime per il successo della propria azienda.
Destinatari
Il corso è rivolto agli imprenditori del settore Horeca (ristorazione, hospitality, bar etc.) che desiderano approfondire in maniera più consapevole l’analisi dei costi e sviluppare in modo appropriato la propria offerta food.
Programma didattico
- Definizione dell’offerta food nelle 3 fasi: ideazione del format, progettazione e realizzazione
- L’offerta food e la categoria di ristorazione – reference esemplificative
- Il menu e lo studio di mercato (target, competitor, posizionamento del ristorante, definizione scontrino medio etc...)
- Pianificazione dell’offerta food:
- Food cost
- Il pricing finale
- Ricettario
- Lista della spesa
- Fornitori
- Controllo e monitoraggio dell’offerta food:
- Determinazione degli standards
- Fabbisogno
- Stoccaggio
- Distribuzione
- Produzione
- Menu engineering
Docente
PIERLUIGI BONINO
Professionista con una intensa carriera alberghiera che dura da oltre 40 anni, durante i quali ha ricoperto numerosi ruoli (Sommelier, Maitre, Direttore d'Albergo), da 20 anni, si occupa come libero professionista di consulenze per apertura, avvio e gestione di strutture di ristorazione; affianca altresì a questa attività la formazione presso diversi enti e scuole attive nel settore della ristorazione in diverse regioni italiane.
Materiali forniti
Ogni modulo sarà accompagnato da dispense
Requisiti di ammissione al corso
Il corso è aperto a tutti.
Scadenza
Il corso è acquistabile fino alle ore 10 del 24 maggio 2020
Costo
100,00 €
Altre informazioni
La formazione Gambero Rosso sarà da settembre anche on demand, con un catalogo innovativo di video e di corsi sempre a disposizione.
Contatti
Gambero Rosso Accademy Torino - Città del gusto Torino
Tel. 011 4546594 cell.3494598954
Stai regalando un corso?
Scarica il bigliettino regalo da stampare e consegnare al destinatario del regalo!