Il corso
Il corso “Cucine alternative” permette di approcciare alla conoscenza dei nuovi regimi nutrizionali che escludono il consumo di alcuni alimenti, per scelte etiche, motivi di salute, ambientaliste, religiose o per motivi personali.
Quando
Lunedì 21 e martedì 22 settembre 2020
9.30 - 16.00
Dove
MOG - Mercato Orientale Genova
Via XX Settembre, 75r Genova
Obiettivi del corso
I consumatori hanno esigenze nutrizionali sempre più specifiche, in linea con il loro stile di vita. Con il corso “Cucine alternative” si potranno acquisire le competenze necessarie per offrire una proposta variegata e personalizzata, adattabile a ogni esigenza particolare del cliente.
Destinatari
Il corso è rivolto a chi possiede già delle basi, a coloro che desiderano un focus sulle cucine alternative, puntando su una strategia di marketing del ristorante, attento al benessere e alla salute dei clienti.
Programma didattico
Verranno realizzati prodotti da forno, dolci, primi e secondi piatti. Temi delle lezioni:
- Cucina iposodica
- Cucina vegan
- Cucina gluten free
- Dolci per diabetici
- Cucina senza lattosio
Sbocchi lavorativi
Il corso permette di sperimentare cucine alternative, allargando gli orizzonti della creatività, trovando così impiego all’interno strutture ristorative, anche specializzate sulla cucina del benessere.
Attestati
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Gambero Rosso Food & Wine Academy.
Materiali forniti
Ogni modulo sarà accompagnato da dispense.
Docenti
DAVIDE DAMIANO
Chef con più di venticinque anni di carriera alle spalle. Un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali in Italia e all’estero, sia come collaboratore che come proprietario. È seguita poi un’evoluzione che lo ha portato a diventare un consolidato e riconosciuto consulente, un application chef, ovvero una figura poliedrica in grado di sviluppare nuovi prodotti e ricette, e strutturare da zero un locale, dalla produzione all’amministrazione e al marketing. È un ricercatore creativo, esperto di tecniche di panificazione, di prodotti per alimentazioni dedicate (senza glutine, senza lattosio, ecc…) e di cucina molecolare.
Requisiti di ammissione al corso
Per frequentare il corso è consigliato possedere una pregressa esperienza all’interno di strutture ristorative.
Scadenza
Le iscrizioni sono aperte fino al 11 settembre 2020.
Il corso è a numero chiuso, per garantire ad ogni allievo un adeguato livello di preparazione professionale.
Costo
Il corso del corso è di 610,00 € comprensivi di iva.
Contatti
Gambero Rosso Academy
Città del gusto Torino
Corso Valdocco 2, Torino
011 4546594 – 349 459 8954