Il corso
Il corso di Gelato Gastronomico di secondo livello, teorico e pratico, si propone di fornire le competenze per la realizzazione e personalizzazione di uno dei più golosi food trend del momento. Il gelato gastronomico, inoltre, unisce chef e gelatieri nella valorizzazione dei prodotti tipici nostrani e di qualità, simboli del Made in Italy.
Quando
Lunedì 23 e martedì 24 novembre
9.30 - 15.30
Dove
MOG - Mercato Orientale Genova
Via XX Settembre, 75r Genova
Obiettivi del corso
Con il corso Gelato Gastronomico si potranno acquisire le competenze necessarie per produrre il gelato salato, con un bassissimo contenuti di zuccheri, di grande appeal nella ristorazione contemporanea e tra gli appassionati gourmet.
Destinatari
Il corso è rivolto a chi possiede già delle basi, a coloro che desiderano apprendere i segreti di una particolare tendenza innovativa della gelateria, ricercata e salutistica.
Programma didattico
Il programma comprende la realizzazione del gelato salato puro, da assaggiare in cono o coppetta, ma anche in accompagnamento alla portata, sperimentando l’abbinamento gastronomico e calibrando i componenti senza snaturare il sapore dell’ingrediente originario.
- Bilanciatura della base al latte (gelato)
- Bilanciatura della base all'acqua (sorbetto)
- Gelato al pesto (trombette su fondo di patata viola e pinoli tostati)
- Gelato al castelmagno (fondo di crema di zucca, plin ai tre arrosti)
- Gelato al pecorino romano (risotto cacio e pepe, al brodo di manzo)
- Gelato alla mostarda (carpaccio di manzo, vinagrette di aceto balsamico e sedano)
- Gelato all'olio d'oliva (pinzimoni di carota sedano, finocchio e bruschetta)
- Gelato all'oliva taggiasca (battuta di fassone, fondo di rucola e pomodorino)
- Minestrone di verdura freddo al lampone (un caramello leggero al maracujà su di un fondo di sedano; finocchio e carote con sorbetto al lampone)
- Sorbetto all'arancia al sale (gambero macerato in lime e tabasco scottato con un fondo di piselli e scalogno, focaccia genovese e sorbetto all'arancia)
- Sorbetto al peperone (peperone scottato, pan brioches in burro nocciola e acciuga anidra)
- Sorbetto limone e zafferano
Sbocchi lavorativi
Il corso permette di produrre un gelato salato a regola d’arte, che si identifica in uno strumento di marketing aggiuntivo per attirare clienti sempre più esigenti e posizionando l’azienda ai massimi livelli.
Attestati
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Gambero Rosso Food & Wine Academy.
Materiali forniti
Ogni modulo sarà accompagnato da dispense.
Docenti
MARCO SERRA
Il corso di Gelato Gastronomico è condotto da Marco Serra, premiato dalla guida Gelaterie d’Italia Gambero Rosso con il massimo riconoscimento, i tre coni.
Requisiti di ammissione al corso
Per frequentare il corso è consigliato possedere una pregressa esperienza all’interno di gelaterie e/o ristoranti.
Scadenza
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 novembre 2020.
Il corso è a numero chiuso, per garantire ad ogni allievo un adeguato livello di preparazione professionale.
Costo
Il corso del corso è di 610,00 € comprensivi di iva.
Contatti
Gambero Rosso Academy
Città del gusto Torino
Corso Valdocco 2, Torino
011 4546594 – 349 459 8954
Stai regalando un corso?
Scarica il bigliettino regalo da stampare e consegnare al destinatario del regalo!