TECNICHE DI VENDITA DEL VINO ALL'ESTERO
Il corso "Tecniche di vendita del vino all’estero" è un corso intensivo che fornisce tutte le competenze necessarie per orientarsi sui mercati internazionali utilizzando le tecniche di vendita più efficaci. Il corpo docente, composto da professionisti del settore ed esperti Gambero Rosso, e la struttura del corso, sono modulati al fine di formare figure altamente professionali in grado di valorizzare il vino italiano all’estero.
Un modulo speciale sarà dedicato ai distillati, grazie alla collaborazione con l'azienda leader: Allied Brands-"Xenta Assenzio".
Ogni lezione comprenderà casi di studio e confronti pratici.
Quando
15 novembre - 14 dicembre 2019. n. 10 lezioni di 6 ore ciascuna.
Formula weekend venerdì e sabato dalle 10.00 alle 17.00. Totale 60 ore
Dove
Città del gusto Lecce Gambero Rosso, Piazzetta Panzera 3, Lecce
Obiettivi del corso
Formare figure professionali altamente specializzate nella vendita sui mercati esteri, attraverso docenti di alto profilo ed esperienza e la partnership con aziende fortemente strutturate sul mercato internazionale
Destinatari
Proprietari di piccole e medie cantine; responsabili commerciali di aziende vitivinicole; broker e mediatori; neofiti che intendano professionalizzarsi
Programma didattico
1° PARTE: INTRODUZIONE AL MERCATO INTERNAZIONALE DEL VINO
(30 ORE – durata lezione giornaliera 6 ore)
1. Introduzione ed evoluzione del mercato del vino
2. Mercato italiano e mercati esteri
3. Marketing e valorizzazione: esempi pratici
4. Analizzare e individuare i mercati esteri: possibilità esistenti e attuali viatici
5. Conclusioni e prospettive del vino italiano sui mercati esteri
2° PARTE: MERCATI E TECNICHE DI VENDITA DEL VINO NEI MERCATI INTERNAZIONALI (30 ORE – durata lezione giornaliera 6 ore)
1. MERCATO DEL VINO ITALIANO in EUROPA: Tecniche di vendita e comunicazione del vino
2. MERCATO DEL VINO ITALIANO in USA: Tecniche di vendita e comunicazione del vino
3. MERCATO DEL VINO ITALIANO in CINA: Tecniche di vendita e comunicazione del vino
4. NUOVI MERCATI DEL VINO: Prospettive future e come prepararsi alle nuove opportunità
5. DISTILLATI: ALLIED BRANDS - XENTA ASSENZIO
Sbocchi lavorativi
Export manager; agenti di vendita mercati esteri; importatori; broker e mediatori
Attestati
Diploma di "Esperto di Tecniche di Vendita del Vino all'Estero" rilasciato dalla Gambero Rosso Academy
Docenti
Tra i docenti:
Flavio Guido: Business Consulting (Europa-Asia-USA)
Roberto Mengozzi- CEO ITALPASSION (Principato di Monaco; EUROPA (Francia)
Paolo Milani - Importatore (Miami), USA
Sun Wenyu - Business Development Manager SHENYANG MENGZE TRADE CO ., LTD (SHENYANG) CINA
Angelo Cotugno: Export Manager San Marzano Wines
Giovanni Dimitri: Direttore Commerciale Produttori Vini Manduria
Lorenzo Ruggeri: Curatore "Top Italian Restaurants" Gambero Rosso
Stefania Annese: Curatrice Guida "Berebene" Gambero Rosso
Requisiti di ammissione al corso
il corso è a numero chiuso, i candidati saranno selezionati con colloqui motivazionali nel caso si superi il numero massimo di iscrizioni.
Scadenza
le iscrizioni potranno effettuarsi entro il 14 novembre 2019; uno sconto del 10% è previsto per chi si iscriva entro il 14 ottobre 2019
Costo
Il costo totale sarà di € 900,00 comprensivi di Iva, da pagare per il 50% al momento dell’iscrizione e per l’altro 50% entro metà corso
Info aggiuntive
N. B. L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.
Gli orari del corso possono subire modifiche previo avviso agli allievi.