Il corso, nato in collaborazione con l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano, si propone come obiettivo la formazione di un professionista in grado di gestire i processi di export e internazionalizzazione, con solide basi sul mercato del vino italiano in Cina.
Il corso darà le basi di conoscenza di Vitivinicultura ed Enologia, gli strumenti e le tecniche di vendita per una trattativa commerciale nel settore enologico, strategie e informazioni necessarie ad evitare errori con il cliente cinese. Saranno inoltre fornite linee guida per la creazione di un portfolio clienti affidabile. In ultimo si formerà il professionista per una apertura societaria in Cina, sia a 100% capitale straniero che in partnership con socio locale.
Introduzione alla Viticoltura - 30 ore - Gambero Rosso
· Geografia vitivinicola
· Viticultura ed enologia
· Tecnica di degustazione
Introduzione al mercato Vitivinicolo cinese – 30 ore – Istituto Confucio
· Analisi del mercato vitivinicolo cinese
· Tecniche di vendita e comunicazione del vino nel mercato cinese
Il corso è rivolto a sinologi e appassionati di Cina che siano in possesso di lauree triennali (1 livello) con un triennio di cinese o diploma HSK non inferiore al livello 4, e per cinesi con un livello di italiano C1.
Per accedere al corso è necessario inviare il CV a [email protected] Prima di procedere con il pagamento bisognerà attendere una conferma di accettazione da parte della segreteria didattica.
Durata del corso: 60 ore
Dal Lunedì al Venerdì, 10:30-13:30 14:30-17:30, 6 ore al giorno.
24 giugno – 5 luglio 2019
sede: Il corso si terrà in Via Pompeo Leoni, 2, 20141 Milano MI
Per informazioni [email protected] e 02 50321675
In collaborazione con:
Stai regalando un corso?
Scarica il bigliettino regalo da stampare e consegnare al destinatario del regalo!