Dal Lunedì al Giovedì (12:00 - 16:00)
PROFESSIONE PIZZAIOLO
Il corso è rivolto a tutti gli aspiranti pizzaioli, o a coloro che vogliono apprendere i segreti dell'impasto perfetto
La finalità del corso è quella di fornire una panoramica delle competenze necessarie per poter essere inseriti subito nel mondo del lavoro
1) HACCP I PARTE
2) HACCP II PARTE
3) LA PIZZA: Teoria sugli impasti (tipologia farina, lievitazione, cotture, ingredienti)
4) LA PIZZA: Teoria sugli impasti (tipologia farina, lievitazione, cotture, ingredienti)
5) PIZZA IN TEGLIA: Pratica - pizze bianche (forno elettrico)
6) PIZZA IN TEGLIA: Pratica - pizze rosse (forno elettrico)
7) PIZZA IN TEGLIA: Pratica - pizze farcite (forno elettrico)
8) PIZZA IN TEGLIA: Pratica - pizze farcite (forno elettrico)
9) PIZZA IN TEGLIA: Pratica - pizze varie (riepilogo - forno elettrico)
10) PIZZA TONDA - ALLA PALA: Teoria - Impasti semintegrali (tipologia farina, lievitazione, cotture, ingredienti)
11) PIZZA TONDA - ALLA PALA: Pratica - esercitazioni con impasti diversi (forno a legna)
12) PIZZA TONDA - ALLA PALA: Pratica - esercitazioni con impasti diversi (forno a legna)
13) PIZZA TONDA - ALLA PALA: Pratica - esercitazioni con impasti diversi (forno a legna)
14) PIZZA TONDA - ALLA PALA: Pratica - esercitazioni con impasti diversi (forno a legna)
15) ESAME: Teorico e Pratico
MODALITA' DIDATTICA E MATERIALE
Viene fornito materiale cartaceo con gli argomenti svolti in aula. La parte relativa al forno a legna verrà svolta c/o La gatta mangiona.
VALUTAZIONE FINALE E STAGE
Verrà svolto un esame teorico e uno pratico, sulla base dei quali si assegnerà il voto finale.
Per il più meritevole è previsto un mese di stage all'interno di strutture convenzionate, retribuito secondo la vigente normativa e il rilascio dell'attestato per l'HACCP.
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
Il costo totale sarà di € 1.800,00 comprensivi di Iva, da pagare per il 50% al momento dell'iscrizione e per l'altro 50% entro metà corso
Lo svolgimento del corso e' vincolato al raggiungimento del quorum di numero minimo di 5 partecipanti
CDG Roma S.R.L. si riserva la facoltà di cambiare gli orari del Corso/incontro, di modificarne i programmi, nonché di sostituirne Docenti e/o Relatori, dandone comunque tempestiva ed idonea comunicazione agli interessati almeno 2 giorni prima della prevista data di inizio.
CDG Roma S.R.L. si riserva altresì la facoltà di rinviare o annullare il Corso/incontro, dandone peraltro idonea comunicazione almeno 2 giorni prima della prevista data di inizio; in tal caso, suo unico obbligo è quello di provvedere alla restituzione delle quote di iscrizione pervenute, con esclusione espressa di qualsiasi propria eventuale responsabilità e di qualsivoglia conseguente obbligo di risarcimento danni.