Vigneto Italia
Studiato come secondo livello di ABC del Vino, ma aperto a chiunque abbia una buona conoscenza del vino, questo corso vi guiderà alla ricerca dei terroir italiani, delle DOC, dei cru, e cercherà di dipanare tutti i dubbi sul perché un vino sia o meno buono, attraverso un'analisi del territorio che ha dato i natali a quel vino, al vitigno (o ai vitigni) utilizzati, al clima e all'annata.
Ogni lezione si degusteranno, insieme agli esperti Gambero Rosso, dai sette ai dodici vini, che vi faranno scoprire i segreti vitivinicoli di ogni regione d'Italia
Durante ogni lezione, la degustazione sarà accompagnata da piccoli assaggi gourmet, preparati dalle nostre cucine.
Quando
28 ottobre, 4, 11, 18, 25 novembre, 2 e 9 dicembre 2019, dalle 20:00 alle 22:00
26 febbraio, 4, 11, 18, 25 marzo, 1 e 8 aprile 2020, dalle 20:00 alle 22:00
Dove
Gambero Rosso Academy Roma, via Ottavio Gasparri, 17
Temi delle lezioni
- 1a LEZIONE: Piemonte, Val d'Aosta
- 2a LEZIONE: Veneto, Friuli
- 3a LEZIONE: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Liguria
- 4a LEZIONE: Toscana, Umbria
- 5a LEZIONE: Emilia Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise
- 6a LEZIONE: Puglia, Campania, Basilicata
- 7a LEZIONE: Calabria, Sicilia, Sardegna
Docente
Paolo Zaccaria, docente, degustatore, esperto di vino, e collaboratore speciale della guida Vini d'Italia
Materiali forniti
Dispensa con i vini in degustazione
Costo
350,00 €
Orari, modalità di accredito e info aggiuntive
A che ora devo essere in sede?
E’ necessario arrivare in sede il giorno del corso entro le ore 20:00
Dove posso parcheggiare?
La sede di Roma mette a disposizione ai corsisti un parcheggio interrato, al civico 13 di via Ottavio Gasparri. Si può scendere ai piani -2 o -3, e poi salire in reception al piano terra.
Una volta acquistato il corso, cosa devo portare con me?
Nulla, se non diversamente indicato.
Come funziona quando arrivo?
Una volta al desk della reception, basta cercare il proprio nome sul registro del corso, quindi firmare accanto ad esso. Si può quindi aspettare che il docente chiami in aula.
Diritto di disdetta, variazioni di programma, annullamento, rinvio corsi
Per informazioni riguardo variazioni di programma, annullamento o rinvio corsi e per conoscere le modalità di disdetta si rimanda alla normativa Scuole: Regolamento disdette e rimborsi
Per coloro che hanno partecipato ad ABC del vino, il costo sarà di soli 300€
Per ulteriori informazioni: rapini@gamberorosso.it , 0655112210
Scheda tecnica
- Durata
- 7 Lezioni di 2h
- Frequenza
- Una Lezione a settimana