Terzo Atto: Raccontare il vino e il viaggio
L’ultima di tre serate conviviali, dedicate al racconto autobiografico, al paesaggio e al viaggio.
Una festa mobile in tre atti, lungo il fiume dei migliori vini d’Italia, condotta da Alessandro Avataneo, che insieme ai vini racconterà, leggerà e smonterà storie di vita, paesaggi e viaggi, per farne vedere il funzionamento e consegnare ai partecipanti strumenti essenziali per narrare le proprie storie.
In abbinamento a cibo delizioso preparato in casa a partire da materie prime a km utile.
Quando
Venerdì 6 maggio 2022, dalle 19:30 alle 22:30
Dove
Casa Pepita, Via Assarotti 15, Torino.
Temi della lezione
Nella dimora storica di casa Pepita, tra storie raccontate e nozioni di storytelling da imparare, si assaggeranno ottimi vini. Ecco i protagonisti: Andreola, Borgo Paglianetto, Josef Brigl, Castello di Volpaia, Cantina di Calasetta, Zaccagnini, Tenute Lunelli, Bel Colle, Giacomo Fenocchio, Elio Grasso, Gianni Doglia.
Docente
Alessandro Avataneo co-autore dell’Atlante del Vino Italiano, regista e docente di cinema e storytelling alla Scuola Holden di Torino.
Insieme a lui, in qualità di padrona di casa, Paola Mazzier, cuoca e sommelier, esploratrice gastronomica e designer di residenze, come Casa Pepita, che hanno al centro l’idea di accoglienza intesa come cura, allegria, felicità e ricchezza di suggestioni di epoche e luoghi lontani.
Materiali forniti
Dispense sui vini in degustazione
Costo
120,00 €
Orari, modalità di accredito e info aggiuntive
A che ora devo essere in sede?
È necessario arrivare in sede il giorno del corso entro le ore 19:30.
Una volta acquistato il corso, cosa devo portare con me?
Per la terza sessione è necessario preparare un racconto di 3 minuti su un viaggio importante nella vostra vita.
Stai regalando un corso?
Scarica il bigliettino regalo da stampare e consegnare al destinatario del regalo!