PANE NOSTRO
Un corso in quattro incontri dedicato alla panificazione che, partendo dalla disamina delle farine e dagli approcci fermentativi possibili, renda conto di due visioni complementari di intendere oggi la produzione di prodotti da forno: impasti diretti e indiretti, con utilizzo di lievito madre, da un lato, e acque fermentate e il mondo dei dolci di pane dall'altro. Un corso innovativo pensato per soddisfare le esigenze di professionisti e amanti inesauribili della celebre arte bianca.
Quando
DAL 18 AL 26 GENNAIO (4 INCONTRI, LUNEDI’ E MARTEDI’) 2021, dalle 10:00 alle 15:00
Dove
Gambero Rosso Academy Palermo, via Bara all'Olivella, 2
Tema delle lezioni
- Sementi e tecniche di molitura antiche e attuali
- Cereali: aspetti organolettici
- Fermentazioni: lieviti madre, autolisi, fermentazioni spontanee (acque fermentate)
- Lievito madre (pasta liquida, pasta solida, pasta acida)
- Glutine e maglia glutinica
- Impasti (diretti, indiretti, idrolisi)
- Tecniche di riposo a temperature diverse
- Fasi di gestione degli impasti (puntatura, pieghe, pirlatura, appretto, taglio e cottura)
Docente
Dario Palminteri
Melania Guarneri
Materiali forniti
Dispensa didattica
Grembiule Gambero Rosso Academy
Costo
600,00 €
Scadenza Iscrizione
11 gennaio 2021
Orari e altre informazioni
A che ora devo essere in sede?
E’ necessario arrivare in sede il giorno del corso entro le ore 10:00
Dove posso parcheggiare?
La sede di Palermo si trova all’interno della ZTL. Consigliamo, qualora non si sia in possesso del pass, di trovare parcheggio presso Piazzetta Spinuzza, nelle immediate vicinanze di Palazzo Branciforte. La piazzetta dispone di un’ampia area parcheggio con zone blu e non è ZTL
Una volta acquistato il corso, cosa devo portare con me?
Nulla, se non diversamente indicato. Troverà materiali, dispense e grembiule da noi in cucina.
Come funziona quando arrivo?
Una volta al desk della reception, basta cercare il proprio nome sul registro del corso, quindi firmare accanto ad esso. Si può quindi aspettare che lo chef o l'assistente vi chiami in cucina.
Diritto di disdetta, variazioni di programma, annullamento, rinvio corsi
Per informazioni riguardo variazioni di programma, annullamento o rinvio corsi e per conoscere le modalità di disdetta si rimanda alla normativa Scuole: Regolamento disdette e rimborsi