un incontro, 20:00 - 22:00
La vitivinicoltura del Lazio, a causa di una pessima gestione fino a circa venticinque anni fa, è percepita di qualità scarsa, e sempre uguale a sé stessa. I più pensano ai vini dei Castelli Romani, percepiti peraltro come di basso livello, e poco altro. Ma in effetti altro c'è. Da anni, ormai, molti produttori lavorano verso la qualità, e il livello si è alzato vertiginosamente rispetto ai passati tempi bui. In questa giornata affronteremo il viaggio compiuto dalla nostra regione negli ultimi, anni, appunti, scoprendo eccellenze vecchie e nuove, e sfatando alcuni falsi miti.
Ogni corso prevede l'assaggio, guidati dagli esperti Gambero Rosso, di almeno otto vini.